
- Home /
- ARTICOLI /
- CON UN SOLO ALIMENTO RIDUCIAMO LE EMISSIONI DI METANO DELLE BOVINE E VALORIZZIAMO IL LATTE PRODOTTO
EMISSIONI E ZOOTECNIA
Le emissioni globali di CO2, dopo un leggero calo in questo periodo segnato dal Covid, sembra siano nuovamente in crescita. I paesi sono sotto pressione affinché prendano sul serio le raccomandazioni dell'Accordo di Parigi sui cambiamenti climatici, per garantire che questo aumento non sia il segnale di una tendenza al rialzo.
L'agricoltura industriale, sebbene incida solo per il 7% sul totale delle emissioni, è uno dei settori che dovrà impegnarsi nella riduzione delle emissioni. Di questo 7%, circa l'80,7% delle emissioni di metano sono dovute alla fermentazione enterica, il 17,4% deriva dalla gestione del letame e liquami e il 2,1% dalla coltivazione di riso.
Per quanto riguarda l’allevamento esistono già delle buone pratiche e tecnologie che sono in grado di ridurre le emissioni, come il miglioramento della dieta degli animali, la gestione delle deiezioni e il loro utilizzo per la produzione di fertilizzanti e biogas.
Continua a leggere per scoprire la nostra soluzione nutrizionale per l’allevamento.
UN ALLEVAMENTO PIù SOSTENIBILE
Noi di Fattorie Italiane Servizi siamo orgogliosi di svolgere la nostra parte nel sostenere gli allevatori nel ridurre la loro impronta ambientale e siamo convinti che il punto più importante da cui iniziare sia l’alimentazione animale. È possibile infatti, attraverso l'alimentazione, ridurre la produzione di metano dell'allevamento, migliorare la salute degli animali e ottimizzare i profitti aziendali.
Tutto questo con Rumitech, una soluzione nutrizionale all’avanguardia da inserire nella razione delle bovine. La certificazione Carbon Trust assicura una riduzione significativa delle emissioni di metano enterico e il miglioramento dell'efficienza alimentare, senza influire sulla produttività.
Gli oli essenziali di Rumitech favoriscono un ambiente ruminale più efficiente, migliorando la funzione ruminale e massimizzando le prestazioni. I vantaggi secondari sono vari: un aumento della fertilità, una riduzione dell'assunzione di mangime e anche una riduzione dei casi di chetosi.
EMISSIONI DI METANO: -18% IN MEDIA
Gli allevatori che utilizzano Rumitech sono molto soddisfatti perché, con un investimento minimo per capo, mantengono elevata la salute e le performance degli animali, ottenendo in più una maggiore sostenibilità ambientale.
Le prove di campo hanno dimostrato, infatti, che l'uso corretto di Rumitech riduce le emissioni di metano enterico in media del 18 % per litro di latte e del 6% al giorno.
La produzione di latte, in questo modo, viene valorizzata maggiormente dal mercato e apprezzata di più dal consumatore.