LE PERFORMANCE DELLE VACCHE DIPENDONO ANCHE DALLA QUALITÀ DELL'ARIA

05/08/2022
Newsletter

L’AMMONIACA ABBASSA PERFORMANCE E SALUTE

Molti allevatori sono consapevoli che le performance dipendono dallo stato di salute della mandria. Quello di cui ci si accorge di meno è che anche la qualità dell’aria incide sul benessere animale. Un fattore limitante è, infatti, l’alta concentrazione di ammoniaca che si origina dal mix di deiezioni ed urina e che è più frequente in questo periodo a causa delle elevate temperature, dell’alta umidità e in alcuni casi della scarsa ventilazione. Queste condizioni, oltre allo stress termico, causano anche una riduzione del sistema immunitario e un calo delle performance degli animali. Tutti fattori che a lungo andare incidono negativamente sul bilancio aziendale.

Agire è, quindi, fondamentale e il primo passo è limitare, con alcuni accorgimenti, l’emissione di sostanze nocive nell’aria. Continua a leggere per scoprire cosa puoi fare anche tu.

LE PERFORMANCE MIGLIORANO CON UNA BUONA GESTIONE DELLE DEIEZIONI

Il primo passo per dare una ripulita all’aria in allevamento è la corretta gestione delle deiezioni, che inizia da una frequente rimozione dei liquami e deve poi continuare anche in fase di stoccaggio e spandimento.

È proprio in queste fasi che, noi di Fattorie Italiane Servizi, ti consigliamo di intervenire con:

💩 SORBITECH, un prodotto naturale in polvere formato da un mix di batteri lattici e argille che distribuito nella vasca di stoccaggio e sulla lettiera/cuccetta in allevamento:

  • Riduce la produzione e la conseguente evaporazione di ammoniaca dai liquami/letame
  • Aumenta la degradazione delle fibre non digerite dagli animali che vanno a creare le croste superficiali dei liquami/letame
  • Aumenta la quota di sostanza organica dei liquami/letame rendendoli più digeribili dai batteri metanigeni

L’efficacia di questa tecnologia si dimostra con i risultati raggiunti, scoprili qui sotto.

MENO AMMONIACA E Più METANO NEL BIOGAS

La nostra ricerca e sviluppo è sempre sul campo per dimostrare che i nostri risultati sono concreti, come quelli ottenuti presso un allevamento di Torino.

I dati dimostrano che l’allevatore che ha utilizzato SORBITECH ha:

  • Ridotto la produzione e la conseguente evaporazione di ammoniaca dai liquami mantenendo, anche nei punti meno areati delle stalle, il livello di ammoniaca sotto il limite soglia di 10 ppm per il benessere degli animali e degli operatori
  • Aumentato la quantità di sostanza organica nella biomassa, più facilmente digeribile dai batteri metanigeni per la produzione di metano
  • Ridotto il COD (domanda chimica di ossigeno) del liquame, sinonimo di una minore disponibilità di ossigeno e, di conseguenza, di un aumento dell’efficienza della fermentazione e della produzione di metano
  • Aumentato la quota di metano del biogas a scapito degli altri elementi 
  • Ridotto il tenore di zolfo che si traduce in una maggiore durata delle parti metalliche del motore del biogas

Sorbitech è una garanzia di successo per ogni allevatore perché permette di mantenere elevate le prestazioni e la salute in allevamento e in più permette di valorizzare al meglio le deiezioni sia nel biogas che in campo.

Per saperne di più contattaci

I nostri articoli

ALIMENTI PIÙ SALUTARI E DI QUALITÀ, GRAZIE AD UN'OTTIMA CONSERVAZIONE DELLE MATERIE PRIME

I PROBLEMI LEGATI ALLA CONSERVAZIONE DELLE MATERIE PRIME Quando si parla di materie prime la qualità nutrizionale e la salubrità sono di fondamentale importanza . Tutto...
Leggi tutto

MAIS: LA GIUSTA CONSERVAZIONE RIDUCE DEL 99% LE PERDITE DI SOSTANZA SECCA

IL CALDO FAVORISCE LA RIFERMENTAZIONE DEL MAIS E LA SUA CONTAMINAZIONE In questo periodo dell’anno aumenta il rischio di rifermentazione del mais da granella raccolto, che...
Leggi tutto

MAIS SANO E DI QUALITÀ, ANCHE DOPO L'APERTURA DEL SILO O DELLA TRINCEA

LA CORRETTA GESTIONE DEL SILO/TRINCEA è FONDAMENTALE Per conservare al meglio il mais raccolto è fondamentale una corretta gestione del silo o della trincea . Alla loro...
Leggi tutto

RIDUCI DEL 99% LE MUFFE NEL MAIS PER GUARDAGNARE DI PIÙ

IL CALDO FAVORISCE L’ATTACCO DA PARTE DI FUNGHI E BATTERI I cambiamenti climatici e soprattutto le alte temperature stanno rendendo sempre più difficoltosa la coltivazione...
Leggi tutto

GLI ALIMENTI CHE FANNO LA DIFFERENZA IN TERMINI DI QUALITÀ E BENESSERE

LA DIFFERENZIAZIONE VINCE Lanciare sul mercato prodotti simili alla concorrenza può portare ad effetti negativi per diversi motivi: Prezzi più bassi: La concorrenza...
Leggi tutto

PIÙ SVILUPPO VEGETATIVO, CRESCITA E PRODUZIONE DI NUTRIENTI

LE CAUSE CHE PORTANO AD UN RIDOTTO SVILUPPO / CRESCITA Ci sono diverse cause che possono portare ad un ridotto sviluppo vegetativo, crescita e produzione di nutrienti delle...
Leggi tutto
Resta aggiornato sulle novità di Fattorie Italiane Servizi

Iscriviti alla nostra newsletter

Newsletter