MAIS: LA GIUSTA CONSERVAZIONE RIDUCE DEL 99% LE PERDITE DI SOSTANZA SECCA

21/08/2023
Newsletter

IL CALDO FAVORISCE LA RIFERMENTAZIONE DEL MAIS E LA SUA CONTAMINAZIONE

In questo periodo dell’anno aumenta il rischio di rifermentazione del mais da granella raccolto, che porta poi alla formazione di lieviti, muffe e micotossine. Tutto questo si traduce successivamente in perdite economiche, dovute ad una riduzione della sostanza secca e al calo delle proprietà nutritive.

La maggior parte di queste problematiche emerge quando la conservazione non viene fatta in modo adeguato.

Per valorizzare al meglio il tempo e l’energia utilizzati per produrre questo prezioso prodotto è quindi fondamentale trattare al meglio la massa. Scopriamo insieme il metodo migliore.

AGIRE SULLA FASE DI CONSERVAZIONE è FONDAMENTALE

Per mantenere elevata la qualità nutrizionale e la salubrità del mais ed evitare fermentazioni anomale e le conseguenti formazione di muffe e lieviti è necessario conservare al meglio il raccolto. Noi di Fattorie Italiane Servizi abbiamo messo a punto una soluzione efficace e dai risultati garantiti: Alimsalus Food o Tegasal.

Questi prodotti liquidi evitano il riscaldamento della massa e aumentano la durata di conservazione del prodotto, anche dopo l’apertura del silo. I componenti presenti favoriscono, infatti, le fermentazioni positive e mantengono stabile il pH, aiutando l’agricoltore ad avere un prodotto sano e ben conservato.

Inoltre, questi prodotti sono semplici e facili da utilizzare perché basta distribuirli sull’intera massa, prima che questa venga messa nel silo.

MAIS SANO E DI QUALITà

Alimsalus Food o Tegasal, utilizzati nella fase di conservazione, azzerano le rifermentazioni e consentno di ridurre del 99% le perdite di sostanza secca. Il risultato è un mais migliore, sia dal punto di vista quantitativo, che dal punto di vista qualitativo.  

L’elevata qualità e salubrità vengono, inoltre, valorizzate maggiormente dal mercato e si traducono in maggiori guadagni e soddisfazioni.

PER OTTENERE QUESTI RISULTATI NELLA TUA AZIENDA, SCRIVI UNA MAIL A

I nostri articoli

L'INFIAMMAZIONE NEGLI ANIMALI DA ALLEVAMENTO: LA NOSTRA SOLUZIONE PER UNA SALUTE OTTIMALE

Nel mondo dell'allevamento, l'infiammazione negli animali è una sfida comune che richiede una gestione oculata per garantire il benessere degli animali stessi e migliorare la...
Leggi tutto

SFIDA ALLA MORTALITÀ: UN VIAGGIO NELLA SALUTE E NEL BENESSERE ANIMALE

La lotta contro la mortalità in allevamento è un viaggio fatto di sfide e di speranza. Gli allevatori si trovano di fronte a una battaglia quotidiana per assicurare la salute ai...
Leggi tutto

SALUTE ANIMALE: UNA PROSPETTIVA SU COME MIGLIORARE LA REDDITIVITÀ E LA SICUREZZA ALIMENTARE

Gli allevatori, custodi instancabili del benessere animale, spesso si trovano di fronte a sfide impegnative, come l'insorgenza di malattie e l'onere finanziario derivante dai...
Leggi tutto

NUTRIRE IL FUTURO: IL LEGAME TRA LA SALUTE ANIMALE E IL BENESSERE DELL'ALLEVATORE E DELL'INDUSTRIA ALIMENTARE

La salute animale è un aspetto fondamentale per garantire una vita serena agli allevatori e promuovere la qualità delle filiere alimentari. In questo articolo, esploreremo il...
Leggi tutto

LOTTA ALL'ANTIBIOTICO RESISTENZA: FATTORIE ITALIANE SERVIZI E LA SOLUZIONE SALUTE ANIMALE

L'Antibiotico Resistenza: Una Minaccia Silenziosa Nel mondo zootecnico e soprattutto negli ultimi anni, l'antibiotico resistenza è diventato un tema cruciale. Questa...
Leggi tutto

LA RIVOLUZIONE DELL'ALLEVAMENTO ETICO: SOLUZIONE SALUTE ANIMALE PER UN FUTURO SOSTENIBILE

Negli ultimi anni, l'opinione pubblica è stata influenzata da una serie di notizie controverse riguardo all'allevamento e all'industria alimentare. Molti media tradizionali...
Leggi tutto
Resta aggiornato sulle novità di Fattorie Italiane Servizi

Iscriviti alla nostra newsletter

Newsletter