
IL CALDO FAVORISCE LA RIFERMENTAZIONE DEL MAIS E LA SUA CONTAMINAZIONE
In questo periodo dell’anno aumenta il rischio di rifermentazione del mais da granella raccolto, che porta poi alla formazione di lieviti, muffe e micotossine. Tutto questo si traduce successivamente in perdite economiche, dovute ad una riduzione della sostanza secca e al calo delle proprietà nutritive.
La maggior parte di queste problematiche emerge quando la conservazione non viene fatta in modo adeguato.
Per valorizzare al meglio il tempo e l’energia utilizzati per produrre questo prezioso prodotto è quindi fondamentale trattare al meglio la massa, scopriamo insieme il metodo migliore.
AGIRE SULLA FASE DI CONSERVAZIONE è FONDAMENTALE
Per mantenere elevata la qualità nutrizionale e la salubrità del mais ed evitare fermentazioni anomale e le conseguenti formazione di muffe e lieviti è necessario conservare al meglio il raccolto. Noi di Fattorie Italiane Servizi abbiamo messo a punto una soluzione efficace e dai risultati garantiti: Alimsalus Food.
Alimsalus Food è un prodotto liquido con azione conservante e non corrosiva, che evita il riscaldamento della massa e aumenta la durata di conservazione del prodotto, anche dopo l’apertura del silo. I sali di acidi presenti favoriscono, infatti, le fermentazioni positive e mantengono stabile il pH, aiutando l’agricoltore ad avere un prodotto sano e ben conservato.
Alimsalus Food è semplice e facile da utilizzare perché basta distribuirlo sull’intera massa, prima che questa venga messa nel silo.
MAIS SANO E DI QUALITà
Alimsalus Food, utilizzato nella fase di conservazione, azzera le rifermentazioni e consente di ridurre del 99% le perdite di sostanza secca. Il risultato è un mais migliore, sia dal punto di vista quantitativo, che dal punto di vista qualitativo.
L’elevata qualità e salubrità vengono, inoltre, valorizzate maggiormente dal mercato e si traducono in maggiori guadagni e soddisfazioni.