MAIS SANO E DI QUALITÀ, ANCHE DOPO L'APERTURA DEL SILO O DELLA TRINCEA

18/08/2023
Newsletter

LA CORRETTA GESTIONE DEL SILO/TRINCEA è FONDAMENTALE

Per conservare al meglio il mais raccolto è fondamentale una corretta gestione del silo o della trincea. Alla loro apertura, infatti, il contatto con l’ossigeno provoca fermentazioni non positive che alterano la qualità dell’alimento e riducono la sostanza secca. Tutto questo si traduce poi in perdite economiche per l’agricoltore.

È, quindi, molto importante che la qualità dell’alimento sia mantenuta costante in tutte le fasi della conservazione.

Continua a leggere per scoprire la nostra soluzione.

MAGGIORE DURATA DI CONSERVAZIONE, ANCHE ALL’APERTURA DEL SILO/TRINCEA

L’obiettivo principale degli agricoltori è ridurre il più possibile gli scarti e mantenere elevata la qualità nutrizionale e la salubrità delle materie prime raccolte. Per raggiungerlo è fondamentale trattare al meglio la massa. La soluzione più semplice ed efficace è Alimsalus Food o Tegasal.

Alimsalus Food/Tegasal sono prodotti liquidi che aumentano la durata di conservazione del mais. Infatti, grazie ai loro componenti, permettono di stabilizzare il pH della massa per tutta la fase della conservazione e lo mantengono ad un livello tale da favorire le fermentazioni positive. Di conseguenza, si evitano le perdite nutritive, di sostanza secca e la proliferazione di lieviti e muffe, che ridurrebbero la durata della conservazione una volta aperto il silo o la trincea.

Alimsalus Food/Tegasal vanno distribuiti in modo omogeneo sull’intera massa.

+ 10 giorni di stabilità aerobica

Il metodo migliore per aumentare la durata di conservazione del tuo mais è Alimsalus Food o Tegasal.

Le prove di campo effettuate dimostrano che puoi ottenere fino a + 10 giorni di stabilità aerobica, in cui la massa non aumenta di temperatura.

Questo significa che hai più tempo per utilizzare le tue materie prime in tutta tranquillità. Infatti, la qualità e la salubrità del mais si mantengono elevate anche dopo l’apertura del silo o della trincea.

PER OTTENERE QUESTI RISULTATI NELLA TUA AZIENDA, SCRIVI UNA MAIL A

I nostri articoli

L'INFIAMMAZIONE NEGLI ANIMALI DA ALLEVAMENTO: LA NOSTRA SOLUZIONE PER UNA SALUTE OTTIMALE

Nel mondo dell'allevamento, l'infiammazione negli animali è una sfida comune che richiede una gestione oculata per garantire il benessere degli animali stessi e migliorare la...
Leggi tutto

SFIDA ALLA MORTALITÀ: UN VIAGGIO NELLA SALUTE E NEL BENESSERE ANIMALE

La lotta contro la mortalità in allevamento è un viaggio fatto di sfide e di speranza. Gli allevatori si trovano di fronte a una battaglia quotidiana per assicurare la salute ai...
Leggi tutto

SALUTE ANIMALE: UNA PROSPETTIVA SU COME MIGLIORARE LA REDDITIVITÀ E LA SICUREZZA ALIMENTARE

Gli allevatori, custodi instancabili del benessere animale, spesso si trovano di fronte a sfide impegnative, come l'insorgenza di malattie e l'onere finanziario derivante dai...
Leggi tutto

NUTRIRE IL FUTURO: IL LEGAME TRA LA SALUTE ANIMALE E IL BENESSERE DELL'ALLEVATORE E DELL'INDUSTRIA ALIMENTARE

La salute animale è un aspetto fondamentale per garantire una vita serena agli allevatori e promuovere la qualità delle filiere alimentari. In questo articolo, esploreremo il...
Leggi tutto

LOTTA ALL'ANTIBIOTICO RESISTENZA: FATTORIE ITALIANE SERVIZI E LA SOLUZIONE SALUTE ANIMALE

L'Antibiotico Resistenza: Una Minaccia Silenziosa Nel mondo zootecnico e soprattutto negli ultimi anni, l'antibiotico resistenza è diventato un tema cruciale. Questa...
Leggi tutto

LA RIVOLUZIONE DELL'ALLEVAMENTO ETICO: SOLUZIONE SALUTE ANIMALE PER UN FUTURO SOSTENIBILE

Negli ultimi anni, l'opinione pubblica è stata influenzata da una serie di notizie controverse riguardo all'allevamento e all'industria alimentare. Molti media tradizionali...
Leggi tutto
Resta aggiornato sulle novità di Fattorie Italiane Servizi

Iscriviti alla nostra newsletter

Newsletter