
LA CORRETTA GESTIONE DEL SILO/TRINCEA è FONDAMENTALE
Per conservare al meglio il mais raccolto è fondamentale una corretta gestione del silo o della trincea. Alla loro apertura, infatti, il contatto con l’ossigeno provoca fermentazioni non positive che alterano la qualità dell’alimento e riducono la sostanza secca. Tutto questo si traduce poi in perdite economiche per l’agricoltore.
È, quindi, molto importante che la qualità dell’alimento sia mantenuta costante in tutte le fasi della conservazione.
Continua a leggere per scoprire la nostra soluzione.
MAGGIORE DURATA DI CONSERVAZIONE, ANCHE ALL’APERTURA DEL SILO/TRINCEA
L’obiettivo principale degli agricoltori è ridurre il più possibile gli scarti e mantenere elevata la qualità nutrizionale e la salubrità delle materie prime raccolte. Per raggiungerlo è fondamentale trattare al meglio la massa. La soluzione più semplice ed efficace è Alimsalus Food.
Alimsalus Food è un prodotto liquido che aumenta la durata di conservazione del mais. Infatti, grazie ai suoi sali di acidi, permette di stabilizzare il pH della massa per tutta la fase della conservazione e lo mantiene ad un livello tale da favorire le fermentazioni positive. Di conseguenza, si evitano le perdite nutritive, di sostanza secca e la proliferazione di lieviti e muffe, che ridurrebbero la durata della conservazione una volta aperto il silo o la trincea.
Alimsalus Food va distribuito in modo omogeneo sull’intera massa, prima di stoccare il prodotto.
+ 10 giorni di stabilità aerobica
Il metodo migliore
per aumentare la durata di conservazione del tuo mais è Alimsalus Food.
Le prove di campo effettuate dimostrano che puoi ottenere fino a + 10 giorni di stabilità aerobica, in cui la massa non aumenta di temperatura.
Questo significa che hai più tempo per utilizzare le tue materie prime in tutta tranquillità. Infatti, la qualità e la salubrità del mais si mantengono elevate anche dopo l’apertura del silo o della trincea.