PIÙ VALORE E SOSTENIBILITÀ A PARTIRE DALLE DEIEZIONI DEI TUOI SUINI

02/08/2022
Newsletter

LE TECNICHE PER RIDURRE L’EMISSIONE DI AMMONIACA

L’allevamento suinicolo emette nell’atmosfera ingenti quantità di ammoniaca, che incidono negativamente sull’ambiente, sulla salute e sulle performance degli animali. Ad oggi, i principali rimedi sono: la frequente rimozione dei liquami, l’interramento e la copertura delle vasche di stoccaggio. Quest’ultima soluzione favorisce la formazione delle croste superficiali, che seppur utili in questa fase, sono di impedimento nella fase di distribuzione delle deiezioni nei campi.

Queste tecniche, tuttavia, non hanno contribuito in maniera rilevante a ridurre le emissioni ed è quindi importante trovare altre soluzioni efficaci. 

Noi te ne mostriamo una che combina più benefici per te, l’allevamento e il terreno. Continua a leggere per scoprirla.

UNA SOLUZIONE EFFICACE PER TRATTARE I LIQUAMI ZOOTECNICI

Per ridurre le emissioni e, allo stesso tempo, aumentare il benessere e le performance degli animali è fondamentale agire a partire dalla gestione delle deiezioni in allevamento. Per farlo al meglio, noi di Fattorie Italiane Servizi, ti consigliamo l’utilizzo di:

💩 SORBITECH, un prodotto naturale in polvere formato da un mix di batteri lattici e argille che distribuito nella vasca di stoccaggio e sulla pavimentazione in allevamento:

  • Riduce la produzione e la conseguente evaporazione di ammoniaca dai liquami
  • Aumenta la degradazione delle fibre non digerite dagli animali che vanno a creare le croste superficiali dei liquami
  • Aumenta la quota di sostanza organica dei liquami rendendoli più digeribili dai batteri metanigeni

Scopriamo più nel dettaglio i benefici, leggili qui sotto.

MENO AMMONIACA E MENO CROSTE SUPERFICIALI

I risultati ottenuti sono concreti e positivi, come quelli ottenuti in una prova di campo effettuata in collaborazione con l’Università di Torino, che dimostra una riduzione del:

-38% di ammoniaca dai liquami dei suini

-11% del tempo medio di scorrimento dei liquami (più fluidi)

Sorbitech, in questo modo, permette di valorizzare al meglio le deiezioni nel biogas e in campo. In più, garantisce una maggiore sostenibilità aziendale, condizione che consente di accedere più facilmente a finanziamenti per la tua attività.

Per saperne di più contattaci

I nostri articoli

ALIMENTI PIÙ SALUTARI E DI QUALITÀ, GRAZIE AD UN'OTTIMA CONSERVAZIONE DELLE MATERIE PRIME

I PROBLEMI LEGATI ALLA CONSERVAZIONE DELLE MATERIE PRIME Quando si parla di materie prime la qualità nutrizionale e la salubrità sono di fondamentale importanza . Tutto...
Leggi tutto

MAIS: LA GIUSTA CONSERVAZIONE RIDUCE DEL 99% LE PERDITE DI SOSTANZA SECCA

IL CALDO FAVORISCE LA RIFERMENTAZIONE DEL MAIS E LA SUA CONTAMINAZIONE In questo periodo dell’anno aumenta il rischio di rifermentazione del mais da granella raccolto, che...
Leggi tutto

MAIS SANO E DI QUALITÀ, ANCHE DOPO L'APERTURA DEL SILO O DELLA TRINCEA

LA CORRETTA GESTIONE DEL SILO/TRINCEA è FONDAMENTALE Per conservare al meglio il mais raccolto è fondamentale una corretta gestione del silo o della trincea . Alla loro...
Leggi tutto

RIDUCI DEL 99% LE MUFFE NEL MAIS PER GUARDAGNARE DI PIÙ

IL CALDO FAVORISCE L’ATTACCO DA PARTE DI FUNGHI E BATTERI I cambiamenti climatici e soprattutto le alte temperature stanno rendendo sempre più difficoltosa la coltivazione...
Leggi tutto

GLI ALIMENTI CHE FANNO LA DIFFERENZA IN TERMINI DI QUALITÀ E BENESSERE

LA DIFFERENZIAZIONE VINCE Lanciare sul mercato prodotti simili alla concorrenza può portare ad effetti negativi per diversi motivi: Prezzi più bassi: La concorrenza...
Leggi tutto

PIÙ SVILUPPO VEGETATIVO, CRESCITA E PRODUZIONE DI NUTRIENTI

LE CAUSE CHE PORTANO AD UN RIDOTTO SVILUPPO / CRESCITA Ci sono diverse cause che possono portare ad un ridotto sviluppo vegetativo, crescita e produzione di nutrienti delle...
Leggi tutto
Resta aggiornato sulle novità di Fattorie Italiane Servizi

Iscriviti alla nostra newsletter

Newsletter